Modulo GMF: Gait Muscles & Functions
Il nuovo modulo denominato GMF (Gait Muscles & Functions) consente di visualizzare una sorta di “enciclopedia” multimediale relativa ai muscoli e alla funzioni coinvolti in una camminata.
Disponibile al momento solo in lingua inglese (sebbene tutti i nomi dei muscoli abbiano la notazione scientifica derivata dal latino), il modulo si attiva premendo il corrispondente bottone dal menu principale.
Video Generale
Come prima schermata è possibile visualizzare un video generale dove un modello anatomico animato mostra l’attivazione dei muscoli nelle varie fasi della camminata.
Attivazioni dei Muscoli
Per ognuna delle 5 fasi (Stance, Swing, Single Support, Load Response, Pre-Swing) in cui si divide il ciclo di camminata e per ogni “distretto” del corpo (ovvero le tre body parts polpaccio, pelvi, coscia) vengono elencati i muscoli coinvolti e per ognuno di essi specificato il suo timing di attivazione rispetto al totale della fase.
Esempio: consideriamo la fase di Pre-Swing che, da letteratura medico-scientifica, sappiamo essere il 12% del totale del ciclo di camminata (Gait Cycle) e che interviene tra il 50 e il 62% della durata di quest’ultimo.
All’interno di questo 12% il muscolo del polpaccio Soleus vediamo che viene interessato subito all’inizio (Start=50%) e dura solo per il 2% del ciclo. Il grafico sottostante in forma di “Gantt” ci mostra i vari muscoli quando intervengono nei confronti degli altri:

Funzioni
Cliccando sul tab Function vengono elencate tutte le possibili “funzioni motorie” (flessione plantare, dorsiflessione, rotazione, eversione, ecc.) associate a quella fase per ogni parte del corpo.
Cliccando sulla singola riga della griglia, verranno mostrati i singoli muscoli con i rispettivi tempi di attivazione e un breve video che mostra solo la parte corporea in esame e la fase della camminata scelta.
Nell’esempio sottostante è stata scelta la fase di Pre-Swing, la bodypart Ginocchio (Knee) e vediamo nella tabellina che i muscoli attivati sono solo il Gracilis (per tutta la fase dal 50% al 62%) e il Sartorius (solo alla fine dal 60% al 62%)
I colori vicino ai nomi muscoli, fungono da legenda rispetto ai colori evidenziati nel modello del video.

Phase Video
Il terzo tab consente di visualizzare il video solo della parte relativa alla fase scelta e di vedere i muscoli che si attivano col timing esatto (se sono color “carne” non sono attivati, mentre se sono colorati si).
Qui ad esempio vediamo due still frames con disattivazione dei muscoli della coscia sinistra e attivazione del vasto mediale destro

Download
Clicca qui per scaricare l'aggiornamento...